Groupama AM lancia la sua Fondazione sostenuta dalla Fondation de France
Una missione: facilitare l'inclusione delle persone rese vulnerabili dai cambiamenti demografici, digitali e ambientali. Un impegno: sostenere le associazioni che realizzano progetti mirati su temi sociali e ambientali. Tre aree prioritarie: istruzione, inclusione sociale e ambiente.
Dalla sua creazione nel 1993, Groupama Asset Management, filiale di Groupama, si è affermata come una delle principali società francesi di gestione del risparmio. I cambiamenti del mondo e le crescenti aspettative della popolazione rendono più che mai importante un approccio responsabile alla finanza. In linea con l’approccio responsabile che la caratterizza, Groupama AM, con la creazione della Groupama Asset Management Foundation, manifesta la sua volontà di contribuire alla società civile e si impegna in modo duraturo a favore di cause di interesse pubblico.
Attore responsabile nel mondo della finanza, Groupama Asset Management è un leader riconosciuto nella gestione finanziaria sostenibile. Groupama Asset Management ha voluto fare un ulteriore passo avanti in questo posizionamento, affinché l’impegno e la ricerca applicati alla sua attività di gestione del portafoglio potessero essere messi in pratica attraverso le sue azioni filantropiche.
Sostenuta dalla Fondation de France, la Fondazione Groupama Asset Management ha come ragion d’essere il sostegno a iniziative volte a facilitare l’inclusione delle persone rese vulnerabili dai cambiamenti demografici, digitali e ambientali. Grazie al sostegno della Groupama AM Foundation, in particolare attraverso il suo sostegno finanziario, le associazioni che realizzano progetti di carattere sociale e ambientale potranno avviare programmi sul campo che si rivolgono in particolare ai settori dell’istruzione, dell’inclusione e dell’ambiente.
Presieduta da Mirela Agache Durand, Direttore Generale di Groupama Asset Management, la governance della fondazione è affidata a un comitato esecutivo composto da due collegi:
– Un collegio di quattro direttori provenienti dal Gruppo Groupama: Mirela Agache Durand, Amministratore Delegato di Groupama Asset Management; Delphine Letendart, Direttore Assicurazioni Groupama Assurances Mutuelles; Emmanuelle Nave, Direttore Trasversalità Groupama Loire Bretagne; Stéphane Le Goff, Responsabile Gestione Patrimonio Forestale Groupama Immobilier
– Un collegio di direttori esterni composto da due membri esperti: la Sig.ra Bénédicte Guery, ingegnere ecologico e Vanessa de Lauzainghein, Direttore della sezione Sponsorizzazioni della Fondation des Apprentis d’Auteuil
La missione di questo Comitato esecutivo è quella di determinare gli orientamenti strategici della Fondazione, selezionare le azioni filantropiche da mettere in atto e garantirne la corretta realizzazione.
Avviata come progetto aziendale realmente partecipativo, la fondazione si avvarrà dell’impegno, della generosità e della competenza dei dipendenti di Groupama AM, che si distinguono già quotidianamente per l’impegno che dimostrano nel loro lavoro di gestori. In particolare, la fondazione si affiderà ai dipendenti che si offriranno volontari e che vorranno far parte di un gruppo di lavoro. Il suo scopo sarà quello di individuare, preselezionare e presentare al Comitato esecutivo dei progetti in tre aree: istruzione, inclusione sociale e ambiente.

In Groupama Asset Management crediamo che la finanza possa contribuire a cambiare il pianeta e a costruire il mondo di domani. Sono lieta della creazione della Fondazione Groupama Asset Management che, in linea con il nostro storico posizionamento di operatore responsabile nella finanza sostenibile, ci consentirà di intensificare i nostri impegni e il nostro sostegno a progetti di interesse pubblico a favore delle persone rese più vulnerabili dalle transizioni demografiche, economiche e ambientali. Sono particolarmente orgogliosa del fatto che la fondazione consentirà ai nostri generosi dipendenti di impegnarsi, sostenere e agire a favore di iniziative che stanno loro a cuore, in modo da intensificare insieme il nostro impatto positivo sulla società
Mirela Agache
Presidente della Fondazione e Direttore Generale di Groupama Asset Management
DISCLAIMER
Questo documento è stato concepito solo a scopo informativo. Di conseguenza, il presente documento non vincolante non costituisce e non deve essere interpretato come una raccomandazione di investimento, una sollecitazione di un’offerta o un’offerta di acquisto, vendita o arbitraggio. Le informazioni contenute in questa pubblicazione si basano su fonti che riteniamo affidabili, ma non garantiamo che siano accurate, complete, valide o tempestive. Le analisi e le conclusioni sono espressione di un’opinione indipendente, formata a partire dalle informazioni pubbliche disponibili a una determinata data e in seguito all’applicazione di una metodologia specifica di Groupama AM. Data la natura soggettiva e indicativa di queste analisi, esse non costituiscono alcun impegno o garanzia da parte di Groupama AM né una consulenza d’investimento personalizzata. La performance di un comparto non è garantita e può aumentare o diminuire. La performance passata di un comparto non è un indicatore affidabile della sua performance futura. La performance è espressa escludendo le spese di sottoscrizione/rimborso e le commissioni. Groupama Asset Management e le sue filiali declinano ogni responsabilità per qualsiasi alterazione, deformazione o falsificazione del presente documento. il presente documento può essere soggetto a. È vietata qualsiasi modifica, uso o distribuzione non autorizzata, totale o parziale, in qualsiasi modo. Tutti gli investitori devono leggere il prospetto o il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) del Fondo prima di investire. Questi documenti e altri documenti periodici possono essere ottenuti gratuitamente su richiesta presso Groupama AM o sul sito www.groupama-am.com.Pubblicato da Groupama Asset Management – Sede legale: 25 rue de la Ville l’Evêque, 75008 Parigi – Sito web: www.groupama-am.com