12 April 2021

Tutti i vantaggi di investire oggi in bond convertibili

Le convertibili sono una soluzione d'investimento interessante in questo periodo complesso e di grande volatilità. Lo dice Jean Fauconnier, responsabile della gestione obbligazionaria di Groupama AM, in un'intervista a Bluerating.

Jean Fauconnier, responsabile della gestione obbligazionaria
[Jean Fauconnier]
La ripresa economica sarà fortemente stimolata dalla riapertura delle economie post-vaccinazione, da una politica monetaria che rimane espansiva e dai massicci piani di rilancio economico. Tuttavia, i mercati dovrebbero restare volatili, come abbiamo osservato in questa prima parte dell’anno con la tensione sui tassi. In questo contesto la convessità dei bond convertibili è un vantaggio importante e, inoltre, la breve duration espone meno questa asset class a possibili impennate della curva dei tassi. In aggiunta, negli ultimi tempi abbiamo osservato che l’universo d’investimento si sta rinnovando con l’ingresso di nuovi settori e di nuove tematiche e si sta ampliando in termini di varietà rispetto a qualche anno fa”. Lo ha detto a Bluerating in un’intervista appena pubblicata Jean Fauconnier, responsabile della gestione obbligazionaria di Groupama AM.

Tra i bond più interessanti in Europa Fauconnier cita “numerose emissioni legate alla ripresa dell’economia come ad esempio Accor, Nexity, Amadeus, FNAC Darty ma anche Pirelli, Nexi e Prysmain per quanto riguarda il listino italiano”.

E, ripercorrendo la strategia adottata in passato, il gestore ha ricordato: “Grazie alle obbligazioni convertibili abbiamo saputo approfittare del dinamismo del mercato primario tra marzo e dicembre 2020, dovuto alla necessità delle imprese di raccogliere capitali per far fronte alla crisi. C’è stata la possibilità di investire a livelli di valutazione attrattivi sia sulle azioni che sulle obbligazioni convertibili di emittenti che hanno buone prospettive di crescita nel lungo termine. Queste società vedranno una forte ripresa della loro attività quando le economie e le frontiere riapriranno e si assisterà a una ripresa dei viaggi e dei consumi in generale. Tra i titoli inserti in portafoglio in questo periodo citiamo Safran (manutenzione degli aerei e pezzi di ricambio), Amadeus (piattaforma IT per la prenotazione di biglietti aerei e camere d’hotel), Accor (leader mondiale nel settore degli hotel), Zalando (e-commerce), HelloFresh (consegna di ingredienti per preparare pasti a domicilio), Just Eat/Takeaway (consegna di pasti a domicilio). Abbiamo allo stesso modo preso delle posizioni sulle tematiche 5G (automazione dei veicoli) con Soitec, Basic e STMicro e sulla transizione energetica verso le energie rinnovabili con il green bond Neoen 2025″.

Quanto alle opportunità di investimento nel resto del mondo, Fauconnier ha aggiunto: “Come per i fondi europei, anche fuori dal vecchio continente la crisi del 2020 ha rappresentato un’occasione per prendere posizioni sui titoli che hanno subìto in pieno la crisi del Covid-19. Infatti, il mercato primario è stato estremamente dinamico oltreoceano, con emissioni per 140 miliardi sull’intero anno (dei quali 95 in America). Tra le emissioni citiamo quelle delle compagnie aeree (JetBlue Airways, American Airlines, Southwest Airlines, Air Canada, Singapore Airlines, Cathay Pacific), ma anche anche quelle di società attive nelle nuove forme di mobilità e dei servizi di trasporto (Lyft, Uber), nell’e-commerce (Pindoduo in Cina), nella telemedicina (Teladoc Health) e nelle energie rinnovabili (NextEra), poiché ci aspettiamo che la nuova amministrazione Biden darà maggior sostegno alla tutela dell’ambiente”.

Infine il manager propone una considerazione di più ampio respiro, che vale per tutte le aree geografiche: “L’asset class è regolarmente soggetta a operazioni di m&a: dal 2017, 57 obbligazioni convertibili sono state oggetto di offerte (poi concluse) e altre 28 sono state oggetto di tentativi falliti. Recentemente abbiamo avuto l’offerta di acquisto di Starwood su CA Immo e le due offerte rifiutate di Couche-tard su Carrefour e di Termo Fisher su Qiagen. Altre operazioni regolarmente citate e con valutazioni tecniche interessanti riguardano imprese come EDF (attraverso il progetto Hercule), Qiagen (Thermo Fisher insieme a Quidel), HelloFresh. I bond convertibili dispongono di clausole che in genere li proteggono bene in caso di operazioni straordinarie e molto spesso consentono di sovraperformare le azioni anche quando il delta del convertibile è moderato. Nell’universo europeo, una quarantina di convertibili permettono di sovraperformare le azioni e circa altre 30 sovraperformerebbero dal punto di vista teorico (delta+gamma). A titolo di esempio, una delle più belle clausole di ratchet riguarda il convertibile Cellnex 1,5% 2026 che in caso di offerta a +20% incasserebbe poco più del +55%”.

Per leggere l’intervista originale, clicca qui

 

DISCLAIMER

This document is for information purposes only.

Groupama Asset Management and its subsidiaries are not liable for any modification, distortion or forgery of this document. Any unauthorized modification, use or distribution of all or part of this document, by whatsoever means, is prohibited.

The information contained in this publication is based on sources that we consider to be reliable, but we do not guarantee its accuracy completeness, validity or relevance.

This document was drawn up on the basis of information, projections, estimates, forecasts and hypotheses that involve a degree of subjective judgement. The analyses and conclusions express an independent opinion formed on the basis of publicly available information on a specific date and by applying a methodology specific to Groupama AM. In view of the subjective and indicative nature of these analyses, they cannot be construed to constitute a legally binding commitment or guarantee by Groupama AM or as personal financial advice.

This non-contractual document does not, under any circumstances, constitute a recommendation, request for offers, an offer to buy or sell or an arbitrage offer, and may in no case be interpreted as such.