Comunicazione di Marketing​

GROUPAMA GLOBAL DISRUPTION

Investire in azioni globali guidate dalla disruption e dai megatrend.

Perchè scegliere il fondo Groupama Global Disruption ?

Un approccio distintivo « La crescita nella crescita»

 

1.

Gestione ad alta convinzione, attiva e fondamentale, focalizzata su azioni globali

2.

Una selezione di società "disruptive" in crescita, innovative e/o in evoluzione che potrebbero essere leader nel futuro.​

3.

Le società investite crescono grazie a 5 grandi tematiche di lungo termine.

 

Rischi legati all’investimento nella tematica della disruption: concentrazione attorno al fattore crescita: rendimento atteso elevato, sensibilità ai tassi d’interesse, attuali sovraesposizioni settoriali nella sanità e nella tecnologia (non strutturali nel processo di gestione), rischi normativi.

Che cos’è un’impresa disruptive? 

In Groupama Asset Management, consideriamo la disruption attraverso le aziende che cambiano dimensione, che vivono una trasformazione profonda internamente o nel loro settore grazie a nuovi prodotti o servizi «disruptive».

Miriamo a società che cercano di rispondere a un nuovo bisogno o di trovare una nuova risposta a un bisogno esistente.

megatrend che trasformano l’economia
Gestione multitematica dinamica che mira ad adattarsi alle diverse fasi di mercato.

Presso Groupama Asset Management, analizziamo le grandi trasformazioni mondiali come fonti di opportunità.
Il nostro fondo tematico Groupama Global Disruption investe nelle aziende innovative e leader nei settori in trasformazione (tecnologia, salute, ambiente, …). Riteniamo che alcune aziende riusciranno a crescere accompagnando questi cambiamenti strutturali o addirittura iniziandoli.

Sono proprio queste società che i nostri esperti di azioni globali integrano nella strategia del fondo.
Scoprite qui di seguito le megatendenze del fondo.

5

Megatrend

Digitale

La rivoluzione tecnologica rappresenta una trasformazione significativa della nostra società nel suo complesso, come l'accelerazione dell'intelligenza artificiale. Ma non c'è solo l'IA nella tecnologia!

​​​​​​​

Innovazione nella sanità

Ridefinisce il nostro approccio alle cure mediche. Offrendo la prospettiva di soluzioni concrete alle gravi  problematiche di salute come il cancro, le malattie rare, le malattie neurodegenerative.

​​​​​​​

Ambientale​

Tra energie rinnovabili, gestione delle acque e riciclaggio dei rifiuti, le industrie che forniscono soluzioni per la protezione dell'ambiente giocano un ruolo cruciale per la nostra società.

​​​​​​​

Crescente scarsità di risorse naturali​

Sono limitate ma essenziali per la nostra economia e rappresentano una risorsa strategica che richiede un utilizzo sostenibile. Selezioniamo coloro che investono in soluzioni tecnologiche efficienti.

​​​​​​​

Cambiamento dei modelli di consumo​

Le aziende flessibili, posizionate al centro dei nuovi modelli di consumo, saranno le più adatte a progredire. ​Sono in grado di adattarsi alle nuove richieste specifiche di ogni tipologia di consumatore (baby boomer, millennial, ecc.).

​​​​​​​

Un team di gestione esperto e riconosciuto

3 gestori specializzati in azioni globali e tematiche

Philippe VIALLE


Philippe VIALLE

‌​​27​‌ ansni di esperienza

 Julia KUNG


Julia KUNG

27​‌ ansni di esperienza

Alessandro ROGGERO


Alessandro ROGGERO

‌​​‌​​18​‌ ansni di esperienza

I membri del team possono variare nel corso del tempo.

 

Premi e riconoscimenti che sottolineano l’eccellenza della gestione

Le metodologie di assegnazione sono disponibili presso gli organizzatori. Il riferimento a classifiche o premi non costituisce garanzie di rendimenti futuri.
I prezzi non sono soggetti a commissioni o retrocessioni.

Scopri le ultime novità del fondo

Caratteristiche del fondo
Obiettivo di gestione 

L’obiettivo di gestione è di ottenere una performance superiore a quella del suo indicatore di riferimento, il MSCI World in Euro (chiusura - dividendi netti reinvestiti), sulla durata di investimento consigliata, superiore ai 5 anni. Per questo, il gestore potrà operare, mediante una gestione attiva e discrezionale, principalmente su azioni di società internazionali che innovano o beneficiano di tecnologie innovative e che rispondono a caratteristiche ESG (Ambientali, Sociali e di Governance).

Regolamentazione SFDR

sfdr 8 logo
Periodo di investimento consigliato: 5 anni
Scala di rischio (ISR) : 5/7

Rischio inferiore (1)

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Rischio più elevato (7)

Rendimenti potenzialmente più bassi

Rendimenti potenzialmente più elevati

Questo indicatore rappresenta il profilo di rischio indicato nel CDI. La categoria di rischio non è garantita e può cambiare nel corso del mese.​

Rischi principali​

Rischio di perdita in capitale

Esiste il rischio che il capitale investito non venga restituito integralmente poiché il comparto non offre alcuna garanzia in capitale.

Rischio azionario

La variazione del prezzo delle azioni può avere un impatto positivo o negativo sul valore patrimoniale netto del fondo. 

Rischio di cambio

Una diminuzione dei tassi di cambio può comportare una perdita di valore degli asset denominati in valute straniere.

Rischio di sostenibilità

 I rischi di sostenibilità, composti dalla lista dei Grandi Rischi ESG e dalla politica sul carbone, sono considerati nelle decisioni di gestione. Per informazioni complete su tutti i rischi applicabili a questo fondo, si prega di consultare la sezione del prospetto attuale del fondo.

DISCLAIMER

Questa è una comunicazione di marketing.

Si prega di fare riferimento al prospetto del fondo e al documento contenente le informazioni chiave (KID) prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.
Questo investimento comporta dei rischi. Ogni investitore deve prendere visione, prima di qualsiasi investimento, del prospetto e del documento contenente le informazioni chiave per l’investitore (KID) dell’OICR. Questi documenti, che dettagliano tutte le informazioni sui rischi e sui costi, così come altri documenti periodici, possono essere ottenuti gratuitamente su semplice richiesta presso Groupama AM o sul sito www.groupama-am.com.
Groupama Asset Management declina ogni responsabilità in caso di alterazione, deformazione o falsificazione del presente documento.

Qualsiasi modifica, utilizzo o diffusione non autorizzata, totale o parziale, è vietata. Groupama Asset Management non sarà responsabile dell’utilizzo del documento da parte di terzi senza la sua previa autorizzazione scritta.
Le performance passate non sono indicative di quelle future e non sono costanti nel tempo.
L’investimento comporta un rischio di perdita del capitale.
Le informazioni relative alla sostenibilità sono disponibili qui.
Le informazioni contenute in questa pubblicazione si basano su fonti che riteniamo affidabili, ma non garantiamo che siano accurate, complete, valide o aggiornate.

Questo supporto non contrattuale non costituisce in alcun modo una raccomandazione, una sollecitazione di offerta o un’offerta di acquisto, vendita o arbitraggio, e non deve essere interpretato come tale.
I team commerciali di Groupama Asset Management e delle sue succursali sono a vostra disposizione per offrirvi un servizio personalizzato.

Crediti immagine : Shutterstock.

Morningstar Rating™ Overall – Tutti i diritti riservati. Priorità data alla quota istituzionale. Dati al 31/05/2024. © 2023 Morningstar, Inc. Tutti i diritti riservati. Le performance passate non sono indicative di quelle future e non sono costanti nel tempo. Il riferimento a una classifica o a un premio non è indicativo delle performance future. Le informazioni contenute in questo documento: (1) sono di proprietà di Morningstar e/o dei suoi fornitori di contenuti; (2) non possono essere copiate o distribuite; e (3) non sono garantite come accurate, complete o tempestive. Né Morningstar né i suoi fornitori di contenuti sono responsabili per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso di tali informazioni. Le performance passate non garantiscono risultati futuri.

Edito da Groupama Asset Management, società di gestione autorizzata dall’AMF con il numero GP 93-02 – Sede legale: 25 rue de la Ville l’Évêque, 75008 Parigi – Sito web: www.groupama-am.com.

Groupama Asset Management. Data di aggiornamento: Luglio 2025