9 November 2020

Alberico Potenza annuncia due nuovi fondi di direct lending per Groupama am sgr

Groupama am sgr studia fondo di prestiti alle pmi da 200 mln euro. Intanto allunga la scadenza del Supply Chain Fund, a cui seguirà il Supply Chain Fund II nel 2022

7N2A4206-ConvertImage
Alberico Potenza

Allungamento della scadenza del fondo Supply Chain e due nuovi fondi in preparazione, di cui uno sarà sarà il secondo della serie Supply Chain e l’altro il primo di una nuova serie, questa volta dedicata ai prestiti alle pmi e non più alle fatture commerciali. E’ il programma di Groupama  am sgr del prossimo paio d’anni.

“Tra fine 2021 e inizio 2022 lanceremo probabilmente il secondo fondo della serie Supply Chain“, ha detto a BeBeez e MF Milano Finanza Alberico Potenza, direttore generale di Groupama am sgr e responsabile della gestione del fondo, che ha aggiunto: “Nel frattempo, però, stiamo preparando il lancio del nostro primo fondo di direct lending che investirà in prestiti a medio-lungo termine. Immagino che saremo pronti tra fine anno e iil primo semestre 2021″. I prestiti in questione saranno tutti garantiti da Mediocredito centrale e Sace. Il target di raccolta del fondo è di almeno 200 milioni di euro e anche in questo caso, come per le fatture, le operazioni di acquisto e gestione dei crediti passeranno attraverso la piattaforma fintech Fifty.

Intanto il fondo Supply Chain specializzato nell’acquisto di fatture commerciali e gestito da Groupama am sgr ha raggiunto a fine settembre quota 1,2 miliardi di euro di erogato alle pmi dall’inizio dell’operatività nel 2016. Un risultato che ha evidentemente soddisfatto gli investitori, che hanno deliberato nei giorni scorsi quasi all’unanimità di allungare di altri tre anni la vita del fondo al dicembre 2023, la cui dotazione può essere per definizione reinvestita anche oltre 5 volte nel corso dell’anno, visto che le fatture hanno scadenza media inferiore ai tre mesi. Per questo motivo la potenza di fuoco del fondo è molto più elevata sia del valore degli impegni di investimento raccolti sia degli impegni effettivamente richiamati. Non a caso nei primi 9 mesi del 2020 sono stati erogati ben 315 milioni di euro, distribuiti su oltre 9500 fatture.

Clicca qui per leggere l’articolo di MF Milano Finanza

Clicca qui per leggere l’articolo di BeBeez

Clicca qui per sapere tutto sul Supply Chain Fund