#Ricerca
14 January 2022

Fed: il rischio è ancora un rialzo nel trend dei tassi sui Fed Funds

Secondo le nostre previsioni economiche, il principale fattore di rischio è legato alla transizione verso un nuovo contesto monetario. Da questo punto di vista, il migliore allineamento delle aspettative tra la Fed e i mercati è una buona notizia.

Christophe Morel
Christophe Morel, capo economista

Alla fine del suo comitato di politica monetaria, la Fed ha inviato 2 messaggi:

  • Da un lato, la banca centrale statunitense non considera più l’inflazione “transitoria”. Anzi, ammette che ora c’è un “rischio reale che l’inflazione persista”.
  • Dall’altro lato, la Fed ha annunciato un ciclo di strette monetarie con il completamento del tapering nel marzo 2022 e un ciclo di 3 rialzi dei tassi sui Fed Funds nel 2022, 3 nel 2023 e 2 nel 2024.

La Fed non esiterà a ritardare questo ciclo di inasprimento in caso di eventi in contrasto con la crescita o con i mercati finanziari. Tuttavia, rispetto a questo trend sui Fed funds, riteniamo che il rischio sia al rialzo per 3 motivi:

    • Le nostre proiezioni sul tasso di disoccupazione sono inferiori a quelle della Fed poiché ci aspettiamo un tasso del 3% a fine 2023, ovvero il tasso di disoccupazione più basso dagli anni ’50 (Grafico 1). Questo calo del tasso di disoccupazione si basa sull’ipotesi di un aumento solo graduale del tasso di partecipazione dovuto all’invecchiamento demografico.
    • Le nostre proiezioni sull’inflazione rimangono superiori a quelle della Fed e del Consensus sia per il 2022, che per il 2023. In particolare, rileviamo nell’aumento salariale nel 2021 le premesse di un ciclo prezzi-salari (la Figura 2 mostra che l’inflazione, la superficie viola, è il principale fattore che determina la crescita salariale nella seconda metà dell’anno).
    • Infine, la Fed mantiene la sua stima del tasso di riferimento reale di equilibrio allo 0,5% (i Fed Funds nominali a lungo termine si attestano al 2,5%, mentre gli obiettivi di inflazione rimangono al 2,0%). La prospettiva di un aumento degli investimenti, in particolare per finanziare la transizione ambientale, modificherà l’equilibrio globale del mercato Investmenti-Risparmio, che costituisce una pressione al rialzo sui tassi reali e quindi sui tassi nominali (Graf. 3)

 

Immagine1

Fonte: Bloomberg – Calcoli: Groupama AM

Immagine2

Fonte: Bloomberg – Calcoli: Groupama AM

Immagine3

Fonte: Bloomberg – Calcoli: Groupama AM

All’interno del nostro scenario economico, il principale fattore di rischio è relativo alla transizione verso un nuovo contesto monetario. Da questo punto di vista, il migliore allineamento delle aspettative tra la Fed e i mercati è una buona notizia. In questa fase, i rischi monetari e sanitari sembrano essere stati scontati dai mercati, mentre il rischio geopolitico è molto meno già integrato nelle aspettative (ad esempio, un eventuale conflitto Russia-Ucraina che causerebbe un ulteriore aumento del prezzo del petrolio e del gas).

 

DISCLAIMER

This document is for information purposes only.

Groupama Asset Management and its subsidiaries are not liable for any modification, distortion or forgery of this document.

The information contained in this document is confidential and reserved for the exclusive use of its recipients.

Any unauthorized modification, use or distribution of all or part of this document, by whatsoever means, is prohibited.

The information contained in this publication is based on sources that we consider to be reliable, but we do not guarantee its accuracy completeness, validity or relevance.

 This document was drawn up on the basis of information, projections, estimates, forecasts and hypotheses that involve a degree of subjective judgement. The analyses and conclusions express an independent opinion formed on the basis of publicly available information on a specific date and by applying a methodology specific to Groupama AM.

In view of the subjective and indicative nature of these analyses, they cannot be construed to constitute a legally binding commitment or guarantee by Groupama AM or as personal financial advice.

This non-contractual document does not, under any circumstances, constitute a recommendation, request for offers, an offer to buy or sell or an arbitrage offer, and may in no case be interpreted as such. The commercial teams of Groupama Asset Management and its subsidiaries are at your service if you wish a personal financial recommendation.