24 May 2022

Fed: il rischio è rialzista sul pacchetto di misure di normalizzazione monetaria

La Fed ha aumentato il tasso di riferimento di 50 punti base, portando l'obiettivo sui Fed Funds allo 0,75%-1,00%.

Christophe Morel
Cristophe Morel, Capo Economista Groupama AM]

La Fed ha aumentato il tasso di riferimento di 50 punti base, portando l’obiettivo dei Fed Funds allo 0,75%-1,00%. Inoltre, ha annunciato l’inizio della riduzione del suo bilancio a giugno, con un aggiustamento del suo portafoglio obbligazionario in linea con il nostro scenario, ossia 3 volte più veloce rispetto al periodo 2017-2019 (grafico 1). Pertanto, il bilancio dovrebbe ridursi di 3,5 trilioni entro la metà del 2025.

 

primo grafico articolo MOREL

Fonte : Bloomberg – Calculs : Groupama AM

Il discorso di J. Powell contiene due elementi rassicuranti per gli investitori:

    • La Fed non ritiene che il calo dell’1,4% del PIL nel primo trimestre determinerà  una recessione. Il contributo combinato di consumi e investimenti è stato pari a +3,1% (un valore ancora più alto rispetto ai due trimestri precedenti) e il calo del PIL deriva dai contributi negativi dell’estero (esportazioni/importazioni) e dalla variazione delle scorte. Inoltre, il nostro algoritmo che replica la cronologia delle recessioni del NBER ci ricorda che l’attuale contesto di attività, reddito e occupazione non corrisponde affatto a uno scenario di recessione (grafico 2)
    • La Fed non sta valutando la possibilità di accelerare il tasso dei Fed Funds da 50 pb a 75 pb. Il principale catalizzatore di una possibile accelerazione rimane l’evoluzione delle aspettative di inflazione di lungo periodo

secondo grafico MOREL

Fonte : Bloomberg – Calculs : Groupama AM

 D’altra parte, la Fed ritiene che le pressioni inflazionistiche si siano intensificate:

Le  tensioni sul mercato del lavoro statunitense stanno diventando sempre più evidenti, con 2 posti vacanti per ogni disoccupato (grafico 3).

 

TERZO GRAFICO morel

Fonte: Bloomberg – Calculs : Groupama AM

 

I vincoli di approvvigionamento sono più gravi con la guerra in Ucraina e la situazione sanitaria in Asia. A questo proposito, mentre i “bottlenecks” si sono attenuate nei porti cinesi, il numero di navi portacontainer bloccate è aumentato nel resto dell’Asia, dell’Europa e del Medio Oriente (grafico 4).

 

quarto grafico morel

 

Fonte : Bloomberg – Calculs : Groupama AM

In conclusione, di fronte a ulteriori pressioni sui prezzi, la Fed dovrebbe riportare più rapidamente i Fed Funds verso la “neutralità”, che si aggira intorno al 2,25%-2,50%. Mentre la nostra previsione complessiva di rialzi dei Fed Funds rimane invariata a 300 pb con un obiettivo del 3,25%, stiamo modificando la stima dei rialzi previsti per il 2022 e il 2023: prevediamo una soglia di 275 pb nel 2022 (+50 pb a giugno, luglio e settembre; +25 pb a novembre e dicembre), e un aumento di soli 25 pb nel 2023, in linea con il nostro scenario di rallentamento della redditività delle imprese. In relazione a questo scenario centrale, il rischio è tuttora rialzista sul “budget” di rialzo dei tassi. Con una situazione occupazionale e inflazionistica sempre più tesa, la sfida della Fed di un rallentamento “controllato” della crescita si fa sempre più complicata (grafico 5).

 

quinto GRAFICO morel

Fonte: Bloomberg – Calculs : Groupama AM

 

DISCLAIMER 

Il presente documento è concepito esclusivamente a scopo informativo.

Groupama Asset Management e le sue filiali declinano ogni responsabilità per eventuali alterazioni, deformazioni o falsificazioni a cui il presente documento può essere sottoposto. È vietata qualsiasi modifica, uso o distribuzione non autorizzata, totale o parziale, in qualsiasi modo.

Tutti gli investitori devono leggere il prospetto o il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KID) dell’OICR prima di investire. Questi documenti e altri documenti periodici possono essere ottenuti gratuitamente su richiesta presso Groupama AM o sul sito www.groupama-am.com.

Questo documento non contrattuale non costituisce in alcun modo una raccomandazione, una sollecitazione di un’offerta o un’offerta di acquisto, vendita o arbitraggio e non deve essere interpretato come tale in nessuna circostanza.

I team commerciali di Groupama Asset Management e delle sue filiali sono a  disposizione per aiutarvi a ottenere una raccomandazione personalizzata.

Pubblicato da Groupama Asset Management – Sede: 25 rue de la ville l’Evêque, 75008 Parigi – Sito web: www.groupama-am.com