Groupama AM premiata per il proprio impegno nelle politiche ESG
Groupama AM raddoppia i rating massimi da parte dei "PRI" (Principles for Responsible Investments) nel 2019: si conferma A+ per la strategia e governance ESG e per la prima volta ottiene A+ anche per l'integrazione ESG nelle "Listed Equities"
Groupama AM, gruppo francese di asset management con oltre 8 mld di asset in gestione, parte del gruppo assicurativo Groupama, è stata gratificata dal report di valutazione PRI (Principles for Responsibles Investments), rete internazionale di investitori sostenuta dalle Nazioni Unite.
Per il 2019, infatti, Groupama AM ha visto riconfermato il rating massimo A+ per la strategia e governance ESG e ha ottenuto per la prima volta il rating A+ anche per l’integrazione ESG nelle “Listed Equities”, oltre che il rating A per le politiche d’impegno sull’azionario.
Per scaricare il comunicato stampa, clicca qui
I Principles for Responsible Investment (o PRI) sono stati lanciati dalle Nazioni Unite nel 2006 con l’intento di favorire la diffusione dell’investimento sostenibile e responsabile tra gli investitori istituzionali. Groupama AM è tra i sottoscrittori dell’iniziativa già dal 2006 e l’adesione ai PRI da parte degli investitori comporta il rispetto e l’applicazione di diverse pratiche ESG. I Principi a oggi sono stati sottoscritti da più di 1.200 firmatari tra investitori istituzionali, Società di gestione del risparmio e fornitori di servizi. Ogni anno PRI fornisce un report di valutazione, progettato per fornire feedback agli investitori firmatari in merito alle loro attività in tema di investimenti responsabili e per supportare l’apprendimento e la diffusione dei principi e delle pratiche tra gli stessi
L’impegno di Groupama AM nel campo della sostenibilità ha origine già dall’inizio degli anni 2000, quando la società ha adottato una serie di linee guida che sono poi state implementate in una nuova strategia ESG nel 2018.
Il Gruppo è arrivato oggi a detenere investimenti ESG in tutte le categorie, che al 31 dicembre 2019 hanno raggiunto il 72% delle attività gestite, rispetto al 32% a fine 2018. Groupama AM ha, inoltre, istituito una policy globale di esclusione degli asset legati al carbone, applicata a tutti i fondi Groupama nel 2019, riaffermando il proprio impegno a favore di un approccio sostenibile a lungo termine, attraverso la diffusione una gamma di fondi ESG tematici e di impatto, che si concentrano su specifiche sfide ambientali e sociali.
A questo si aggiunge un approccio di lungo termine, attraverso la diffusione una gamma di fondi ESG tematici e di impatto, che si concentrano su specifiche sfide ambientali e sociali. Lo si legge nell’ultimo aggiornamento pubblicato da Groupama AM sulle politiche di investimento responsabile
Clicca qui, per maggiori informazioni
sulle politiche di investimento responsabile di Groupama AM