28 January 2022

Groupama AM registra una raccolta netta di 5 miliardi di euro sulle strategie monetarie nel 2021

Il Fondo Groupama Trésorerie ha raggiunto i 10 miliardi di euro di asset in gestione, grazie a una raccolta netta di oltre 3 miliardi di euro nel 2021. Gli investitori puntano a proteggere i loro portafogli dal rischio di rialzo dei tassi di interesse, sfruttando al contempo fonti di valore relativo, rispetto all'ESTER (Euro Short Term Rate) o ai depositi bancari tradizionali, i cui livelli di rendimento rimangono negativi.

In un contesto finanziario caratterizzato dall’emergere di un nuovo regime inflazionistico, la tendenza al rialzo dei tassi di interesse ha pesato sulle prospettive di rendimento del mercato obbligazionario. Le strategie di gestione di tesoreria e monetarie, invece, sono state un’alternativa considerata solida, in termini relativi, dagli investitori, che hanno parcheggiato la loro liquidità su posizioni di attesa o ritenute più conservative.

Thomas Prince

Thomas Prince

Queste situazioni hanno contribuito a sostenere la raccolta netta di Groupama Asset Management per le sue strategie monetarie nel 2021.

“Il nostro fondo flagship Groupama Trésorerie ha raggiunto i 10 miliardi di euro di masse gestite nel 2021, con una raccolta netta di oltre 3 miliardi di euro nell’anno. Complessivamente, la raccolta netta per le strategie monetarie di Groupama AM si è attestata a 5 miliardi di euro, a testimonianza dell’interesse degli investitori per questa asset class”, spiega Thomas Prince, responsabile delle gestioni monetarie, che prosegue: “Gli investitori stanno cercando di proteggere i loro portafogli dal rischio di tasso, sfruttando al contempo fonti di valore relativo, rispetto all’ESTER o ai depositi bancari tradizionali, i cui livelli di rendimento rimangono negativi”

Abbondanza di liquidità e logica di “attesa”
L’afflusso di capitali su questa asset class è in parte il risultato dell’abbondanza di liquidità di cui dispongono oggi imprese e istituzioni.

Grazie alla ripresa economica, le imprese hanno accumulato liquidità che non hanno ancora ridistribuito sotto forma di spese in conto capitale. Alcune hanno anche approfittato di condizioni favorevoli ai propri programmi di emissione di bond per fare il pieno di liquidità.

Da parte loro, gli investitori istituzionali hanno accumulato una grande quantità di cash. “La liquidità degli investitori istituzionali è stata collocata su prodotti monetari secondo una ‘logica di attesa’, fino a quando possibili cambiamenti della situazione di mercato non offriranno nuove opportunità su altre asset class”, aggiunge Arnaud Ganet, Chief Commercial Officer.
Nel 2021 Groupama AM ha ottenuto il marchio SRI per ciascuno dei suoi fondi della strategia monetaria, una certificazione che ha alimentato l’interesse degli investitori alla ricerca di soluzioni di investimento responsabile.

admin-ajax-200×300

Arnaud Ganet

Sia in termini di certificazioni, sia in termini di profilo di rischio, la nostra logica di gamma si struttura su tutta la classe di attivi monetari. Offriamo ai clienti investitori molteplici soluzioni di investimento, che vanno dai prodotti più tradizionali del mercato monetario ai prodotti obbligazionari dinamici a breve termine, una via di mezzo tra il mercato monetario e l’obbligazionario puro”, spiega Arnaud Ganet.

Nel 2022, il contesto di mercato e la fine pianificata – o la riduzione – dei programmi di quantitative easing delle banche centrali dovrebbero mantenere vivo il rischio legato ai tassi di interesse. Il segmento obbligazionario, e in particolare il credito, rimangono i più sensibili ai tassi. “Queste condizioni favoriscono i prodotti con scadenze brevi, in quanto meno esposti all’aumento dei tassi. In questo senso, facciamo molto affidamento sui nostri fondi Groupama Ultra Short Term Bond o G Fund Alpha Fixed Income, il cui orizzonte di investimento, da sei mesi a un anno, così come i bassi livelli di volatilità, conferiscono un profilo di protezione all’interno delle soluzioni monetarie tradizionali”, conclude Thomas Prince.

DISCLAIMER

Ce document est conçu exclusivement à des fins d’information.
Groupama Asset Management et ses filiales déclinent toute responsabilité en cas d’altération, déformation ou falsification dont ce document pourrait faire l’objet. Toute modification, utilisation ou diffusion non autorisée, en tout ou partie de quelque manière que ce soit est interdite.
Tout investisseur doit prendre connaissance avant tout investissement du prospectus ou du document d’information clé de l’investisseur (DICI) de l’OPC. Ces documents et les autres documents périodiques peuvent être obtenus gratuitement sur simple demande auprès de Groupama AM ou sur www.groupama-am.com.
Ce support non contractuel ne constitue en aucun cas une recommandation, une sollicitation d’offre, ou une offre d’achat, de vente ou d’arbitrage, et ne doit en aucun cas être interprété comme tel.
Les équipes commerciales de Groupama Asset Management et ses filiales sont à votre disposition afin de vous permettre d’obtenir une recommandation personnalisée.