Groupama AM sostiene la Commissione Europea per la normalizzazione dei dati e la standardizzazione dei report extra-finanziari
Con riferimento ai PRI (Principi di Investimento Responsabile), e al fianco della Commissione Europea nel suo progetto di revisione della CSRD (Direttiva sulla rendicontazione dello sviluppo sostenibile delle imprese), Groupama AM conferma il suo supporto, in linea con il suo impegno per la promozione della trasparenza e della valorizzazione delle buone pratiche ESG.
I PRI sostengono la proposta della Commissione Europea di riformulare la direttiva sulla rendicontazione non finanziaria delle imprese.
La nuova CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) mira a migliorare il flusso di informazioni sulle tematiche ESG e armonizzerà quelle informazioni in modo da consentire la comparabilità di tali dati, alla stregua dei dati finanziari, sulla base del principio della doppia materialità (le imprese, cioè, dovranno fornire informazioni sia sui rischi ambientali e sociali a cui sono esposte, sia sugli impatti provocati dalle attività aziendali sui fattori di sostenibilità)
Le misure adottate dalla Commissione dovrebbero aiutare l’Europa a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Il campo di applicazione è stato esteso alle 50.000 maggiori società europee (tutte le società quotate e quelle con più di 250 dipendenti).

L’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) di cui Groupama AM è membro importante (rappresentata da Marie-Pierre Peillon, Direttore della ricerca e della strategia ESG), sarà responsabile dello sviluppo degli standard per i dati extra-finanziari.