Il Supply Chain Fund di Groupama AM sgr supera il miliardo di euro di finanziamenti alle pmi italiane
Dall'inizio dell'attività nel settembre 2016 a oggi il Supply Chain Fund, il primo fondo di direct lending specializzato nell'acquisto di crediti commerciali e primo fondo di credito ad aver ottenuto a febbraio 2016 il via libera di Banca d'Italia, ha erogato oltre un miliardo di euro a favore di piccole e medie imprese italiane.

Alberico Potenza, Direttore Generale di Groupama AM Sgr, in occasione del suo intervento al Caffé di BeBeez dedicato a private capital e assicurazioni lo scorso 23 giugno 2020 ha dichiarato che il Supply Chain Fund ha erogato a oggi oltre un miliardo di euro a favore di piccole e medie imprese italiane (distribuiti su n.19.550 fatture), di cui circa 420 milioni nel 2019 (per n.8.061 fatture), mentre nel solo primo trimestre 2020 sono stati già erogati altri 200 milioni, equivalenti a n.5.306 fatture.
Il Supply Chain Fund è il primo fondo italiano di direct lending specializzato nell’acquisto di crediti commerciali e primo fondo di credito ad aver ottenuto a febbraio 2016 il via libera di Banca d’Italia.
Chi sono gli investitori
Ogni anno il fondo raccoglie impegni di investimento per l’anno successivo e, al 30 settembre 2019, nell’ultima tornata di sottoscrizioni, ne aveva raccolti per 60 milioni, di cui circa 20 milioni da Cattolica Assicurazioni, HDI Assicurazioni (Gruppo Talanx), ITAS Mutua e dal fondo pensione Previbank, a cui si è aggiunto il rinnovo dell’impegno del gruppo assicurativo Groupama per 40 milioni. Negli anni precedenti il fondo aveva ottenuto la fiducia, oltre che della casa madre, anche da altri due diversi fondi pensione. L’importo sottoscritto dagli investitori viene reinvestito dal fondo in media quattro-cinque volte nell’arco di un anno, essendo la duration media delle fatture di circa 70-90 giorni. Per questo motivo la potenza di fuoco del fondo è molto più elevata sia del valore degli impegni di investimento raccolti, sia degli impegni effettivamente richiamati (a oggi circa 100 milioni di euro).
Come funziona il fondo
Il Supply Chain Fund interviene in ottica di filiera, finanziando il circolante delle imprese attraverso accordi “su misura” con aziende di grandi e medie dimensioni, in relazione ai crediti vantati dai loro fornitori, con le fatture che sono originate e gestite dalla piattaforma fintech Fifty Finance, società fondata da Michele Ronchi in partnership con Tesi Square spa e la stessa Groupama AM sgr, a oggi la piattaforma fintech con il transato più alto in crediti commerciali in Italia.
Il portafoglio del fondo vede oggi una prevalenza di debitori attivi in settori poco o per nulla impattati dalla crisi Covid-19. In particolare, si tratta di aziende di medie o grandi dimensioni dei settori energy, tlc, farmaceutico e alimentare, sebbene siano presenti in portafoglio anche posizioni nel settore automotive.
“In questo momento di particolare difficoltà per molte imprese italiane, il reverse factoring si è rivelato un’ottima soluzione per preservare da un lato la salute delle filiere dei fornitori delle aziende medio-grandi e dall’altro per ottimizzare i flussi di cassa delle stesse aziende capo-filiera”, ha commentato Alberico Potenza, sottolineando che “l’investimento nel Supply Chain Fund è assimilabile a quello in un prodotto obbligazionario a brevissimo termine, con un merito di credito elevato e un rendimento obiettivo lordo pari al tasso euribor 3 mesi più 300 punti base, con un profilo rischio-rendimento interessante in particolare per le compagnie di assicurazione, tenuto anche conto del basso tasso di assorbimento di capitale di vigilanza richiesto dalla direttiva Ue Solvency II per questo tipo di investimenti”.
Per vedere il video del webinar, clicca qui
Qui di seguito la rassegna stampa:
Milano Finanza – 27 giugno 2020 – Nonostante Solvency
Assinews – 24 giugno 2020 – Groupama, dal Supply Chain Fund un mld di finanziamenti alle pmi
MF – 24 giugno 2020 – Groupama, dal Supply Chain Fund un mld di finanziamenti alle pmi
MF Dow Jones – 23 giugno 2020 – Groupama Supply Chain Fund ha erogato oltre 1 mld a favore di pmi
Azienda banca – 23 giugno 2020 – Supply Chain Fund di Groupama oltre il miliardo
TGcom24 – 23 giugno 2020 – Groupama: Supply Chain Fund ha erogato oltre 1 mld a favore di pmi
Disclaimer
This document is for information purposes only.
Groupama Asset Management and its subsidiaries are not liable for any modification, distortion or forgery of this document.
Any unauthorized modification, use or distribution of all or part of this document, by whatsoever means, is prohibited.
The information contained in this publication is based on sources that we consider to be reliable, but we do not guarantee its accuracy completeness, validity or relevance.
This document was drawn up on the basis of information, projections, estimates, forecasts and hypotheses that involve a degree of subjective judgement. The analyses and conclusions express an independent opinion formed on the basis of publicly available information on a specific date and by applying a methodology specific to Groupama AM. In view of the subjective and indicative nature of these analyses, they cannot be construed to constitute a legally binding commitment or guarantee by Groupama AM or as personal financial advice.
This non-contractual document does not, under any circumstances, constitute a recommendation, request for offers, an offer to buy or sell or an arbitrage offer, and may in no case be interpreted as such.
The commercial teams of Groupama Asset Management and its subsidiaries are at your service if you wish a personal financial recommendation.
Edited by Groupama Asset Management – Headquarters : 25 rue de la ville l’Evêque, 75008 Paris – Website: www.groupama-am.com