10 November 2022

INFORMATIVA AI DETENTORI DI QUOTE

IMPLEMENTAZIONE DI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ MECCANISMI DI "GATES" E "SWING PRICING"

Al fine di rafforzare la protezione dei detentori di quote dei fondi gestiti da Groupama Asset Management, la società di gestione ha deciso di istituire due meccanismi di protezione dei detentori nell’ambito degli OICVM elencati nella tabella seguente:

  • istituzione di un limite massimo per i rimborsi o “gates” in caso di peggioramento eccezionale delle condizioni di liquidità degli attivi sottostanti.
  • adeguamento del valore patrimoniale netto o “swing pricing” per proteggere l’OICVM e i relativi investitori a lungo termine dagli effetti di forti afflussi o deflussi di capitali.

Gli OICVM interessati dall’attuazione di tali meccanismi sono i seguenti:

  • GROUPAMA ETAT EURO ISR
  • GROUPAMA ETAT MONDE
  • GROUPAMA INDEX INFLATION MONDE
  • GROUPAMA ULTRA SHORT TERM BOND

Tali OICVM saranno modificati di conseguenza entro e non oltre il 31 dicembre 2022.

  1. Limite massimo per i rimborsi o “gates”:

Il meccanismo che prevede l’istituzione di un limite massimo per i rimborsi consente all’OICVM di fissare, in via provvisoria, un limite massimo ai rimborsi laddove richiesto da circostanze eccezionali e dall’interesse dei detentori.

Per casi eccezionali s’intendono le situazioni in cui, indipendentemente dall’attuale realizzazione della strategia di gestione, le richieste di rimborso sono, rispetto alla situazione di liquidità del patrimonio dell’OICVM, tali da non potere essere onorate a condizioni che salvaguardino gli interessi dei detentori e ne assicurino un equo trattamento, quando le richieste di rimborso si presentino in circostanze che pregiudicano l’integrità del mercato.

L’applicazione di gates consente di scaglionare le richieste di rimborso tra molteplici valori patrimoniali netti allorquando superino un certo livello, determinato in maniera oggettiva, in caso di peggioramento eccezionale delle condizioni di liquidità degli attivi sottostanti dell’OICVM.

Per gli OICVM che dispongono di numerose categorie di quote, la soglia di attivazione della procedura sarà identica per tutte le categorie di quote.

La soglia oltre la quale saranno attivati i gates è motivata dalla periodicità di calcolo del valore patrimoniale netto dell’OICVM, dal suo orientamento di gestione e dalla liquidità degli attivi detenuti. Tale soglia di attivazione corrisponde al rapporto tra:

  • la differenza rilevata, in una stessa data di centralizzazione, tra il numero di quote dell’OICVM di cui viene richiesto il rimborso oppure l’importo totale di tali rimborsi e il numero di quote dell’OICVM di cui viene richiesta la sottoscrizione oppure l’importo totale di tali sottoscrizioni e
  • il patrimonio netto o il numero totale delle quote dell’OICVM.

Tale livello di soglia è fissato al 5% del patrimonio netto dell’OICVM, in modo da non pregiudicare la possibilità per un detentore di chiedere il rimborso delle proprie quote alle normali condizioni di mercato. Si applica ai rimborsi centralizzati per tutto il patrimonio dell’OICVM e non specificatamente secondo le categorie di quote dell’OICVM.

Tuttavia, qualora le richieste di rimborso superino la soglia di attivazione dei gates, Groupama Asset Management potrà decidere di onorare le domande di rimborso oltre la soglia prevista ed eseguire in modo parziale o totale gli ordini che siano stati eventualmente bloccati.

Esempio illustrativo del dispositivo dei gates applicato in modo parziale:

A titolo esemplificativo, se le richieste totali di rimborso di quote dell’OICVM ammontano al 10%, mentre la soglia di attivazione è fissata al 5% del patrimonio netto, Groupama Asset Management può decidere di onorare le richieste di rimborso fino al 7,5% del patrimonio netto (eseguendo così il 75% delle richieste di rimborso anziché il 50% previsto in caso di rigorosa applicazione del massimale del 5%).

In caso di attivazione del dispositivo dei gates, i detentori ne saranno informati con ogni mezzo tramite il sito internet di Groupama Asset Management, www.groupama-am.com. Le richieste di rimborso saranno quindi limitate alle stesse proporzioni per tutti i detentori interessati. Per quanto riguarda i detentori dell’OICVM i cui ordini non saranno stati eseguiti, questi ultimi ne saranno informati in maniera specifica quanto prima possibile. Le richieste inevase e ripresentate in una data di centralizzazione successiva non beneficeranno di alcuna priorità rispetto alle nuove richieste presentate nella citata data di centralizzazione.

La durata massima di applicazione dei “gates” è fissata a 20 valori patrimoniale netti in 3 mesi.

  1. Rettifica del valore patrimoniale netto o “swing pricing”:

Il meccanismo di rettifica del valore patrimoniale netto o “swing pricing” consiste, quando la differenza d’importo tra le sottoscrizioni o i rimborsi di un fondo supera una soglia preventivamente fissata da Groupama Asset Management, nell’aumentare o diminuire il valore patrimoniale netto del fondo stesso a un tasso percentuale destinato a compensare i costi generati dall’investimento o disinvestimento di tale somma (il valore patrimoniale netto è detto in tal caso “oscillato”) e nel fare in modo che tali costi non siano a carico di altri investitori del fondo.

La soglia di attivazione e l’ampiezza dell’oscillazione (swing) del valore patrimoniale netto sono specifici di ciascun fondo e rivisti trimestralmente da un comitato “Swing Price” di Groupama Asset Management. Questo comitato ha la facoltà di modificare in qualsiasi momento, in particolare in caso di crisi sui mercati finanziari, i parametri del meccanismo di swing pricing.

IMPORTANTE: a un detentore che sottoscriva o chieda il rimborso di un importo inferiore alla soglia di attivazione non si garantisce l’esecuzione a un valore patrimoniale netto non “oscillato”. Infatti, la violazione di una soglia di attivazione è determinata a livello globale, considerando tutta la raccolta, vale a dire il saldo netto delle sottoscrizioni/dei rimborsi di tutti i detentori.

RingraziandoLa per la fiducia accordataci, porgiamo distinti saluti.

Dichiarazione di limitazione di responsabilità

Prima di investire, si invitano gli investitori a consultare il prospetto o il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID) dell’OICR. Tali documenti e gli altri documenti periodici possono essere ottenuti gratuitamente su semplice richiesta presso Groupama Asset Management o su www.groupama-am.com.