Tutte le potenzialità dei bond convertibili
Le obbligazioni convertibili sono una soluzione d'investimento interessante in una fase di maggiore incertezza. Lo dice Fabrizio Salvi, responsabile clienti istituzionali di Groupama AM sgr, in un'intervista a AdvisorOnLine
“Siamo in un contesto giudicato dagli investitori ancora molto favorevole per gli attivi rischiosi, in particolare per l’azionario. Ci sono tuttavia alcuni timori legati ad anticipazioni troppo ottimistiche sulla portata della ripresa, che potrebbero portare a una correzione dei listini. In questo contesto di maggior incertezza il profilo convesso delle convertibili”, dice Fabrizio Salvi, responsabile clienti istituzionali di Groupama AM sgr in un’intervista ad AdvisorOnLIne, aggiungendo che le obbligazioni convertibili consentono “di partecipare, sebbene in misura più contenuta, alle fasi di rialzo dell’azione e allo stesso tempo di contenere le fasi di ribasso”.
Ma certo, avverte Salvi, “non tutte le convertibili sono quindi uguali, nella selezione è necessario tenere conto del grado di partecipazione all’andamento del prezzo dell’azione. Pertanto, all’interno di questo universo, l’investitore ha la possibilità, a seconda dei propri obiettivi e delle sue aspettative sui mercati, di poter scegliere tra convertibili che partecipano maggiormente alla fase di rialzo, quindi con un profilo più equity-like, o viceversa a convertibili
che hanno un profilo più bond-like, quindi con un profilo più prudente e vicino al comportamento di un’obbligazione”.
E poi ci sono anche aree geografiche e settori da considerare. Secondo Salvi, è l’Europa oggi a offrire delle “ottime opportunità a livello geografico, in quanto rispetto a Stati Uniti ed Asia i mercati azionari europei hanno ancora spazio di risalita. Pertanto, crediamo che le valutazioni delle convertibili in Europa siano molto interessanti. Vediamo anche un’attività abbastanza importante di nuove emissioni, sia da parte di grandi che di medie imprese, che sono il motore economico della nostra area. Inoltre, notiamo un incremento di nuove emissioni da parte di imprese che operano in settori ciclici esposti alla ripresa, ma anche di società che operano nell’ambito della transizione energetica e ambientale, che riteniamo molto interessanti per la crescita futura dell’area. Sul comparto mi vengono in mente in particolare i bond della società Neoen, che produce energia da fonti rinnovabili e gestisce parchi solari ed eolici in numerosi paesi”.
Quanto ai settori, conclude Salvi, “riteniamo molto interessanti le emissioni di settori che trarranno vantaggio dalla ripresa dei consumi e dei viaggi in cui opera ad esempio la società Amadeus leader nella gestione delle piattaforme di prenotazione, ma allo stesso tempo anche le emissioni di società che cavalcano le altre due grandi transizioni che caratterizzano il nostro tempo, quella digitale con ad esempio Soitec, specializzata nella produzione di materiali per semiconduttori ad elevate prestazioni e Teladoc Health società all’avanguardia nella telemedicina”.
Per leggere l’intervista originale, clicca qui
DISCLAIMER
Ce document est conçu exclusivement à des fins d’information.
Groupama Asset Management et ses filiales déclinent toute responsabilité en cas d’altération, déformation ou falsification dont ce document pourrait faire l’objet.
Toute modification, utilisation ou diffusion non autorisée, en tout ou partie de quelque manière que ce soit est interdite.
Les informations contenues dans cette publication sont basées sur des sources que nous considérons fiables, mais nous ne garantissons pas qu’elles soient exactes, complètes, valides ou à propos.
Les analyses et conclusions sont l’expression d’une opinion indépendante. Elles ne sauraient constituer un quelconque engagement ou garantie de Groupama AM ou un conseil en investissement personnalisé.
Ce support non contractuel ne constitue en aucun cas une recommandation, une sollicitation d’offre, ou une offre d’achat, de vente ou d’arbitrage, et ne doit en aucun cas être interprété comme tel.