Impegno per la parità
GROUPAMA AM OTTIENE UN PUNTEGGIO DI 88/100 NELL’INDICE DI PARITÀ PROFESSIONALE
Groupama AM si impegna a promuovere la parità di genere e partecipa alla lotta contro la discriminazione incoraggiando una politica di reclutamento che promuova la diversità.
In seguito alla pubblicazione della legge per la libertà di scelta del proprio futuro professionale il 5 settembre 2018, il ministro del Lavoro, Muriel Pénicaud, ha annunciato la creazione di un indice di parità retributiva di genere.
L’obiettivo di questa misura è quello di poter determinare il livello di impegno delle aziende attraverso degli indicatori: divario retributivo tra donne e uomini, divario nei tassi di aumento individuale, divario nei tassi di promozione, numero di dipendenti donne a cui è stato dato un aumento al rientro dal congedo di maternità, numero di dipendenti del genere sottorappresentato tra i dieci che guadagnano di più in azienda.
GROUPAMA AM OTTIENE UN PUNTEGGIO DI 88/100 NELL’INDICE DI UGUAGLIANZA DI GENERE PER IL 2022.
Indicatore n. 1 Divario retributivo di genere. [valore del punteggio=”33″/]
Indicatore n°2 Differenza nel tasso di aumento individuale tra donne e uomini. [valore del punteggio=”35″/]
Indicatore n. 3 Percentuale di lavoratrici che ricevono un aumento di stipendio nell’anno successivo al rientro dal congedo di maternità. [valore del punteggio=”15″/]
Indicatore n. 4 Numero di dipendenti del sesso sottorappresentato tra i 10 dipendenti con gli stipendi più alti. [valore del punteggio=”5″/]