Le nostre soluzioni di investimento

Grazie all’esperienza acquisita nelle società di assicurazione del gruppo, Groupama Asset Management propone soluzioni di investimento  specifiche per la clientela istituzionale. Tali soluzioni si basano sul know-how diversificato di allocazione e di costruzione portafoglio dei team di Groupama Asset Management.

Gestione assicurativa

Groupama AM dispone di competenze diversificate e complementari che consentono di proporre un’ampia gamma di soluzioni su misura che soddisfano perfettamente le principali problematiche attuali dei clienti:

  • Ricerca di performance e controllo della volatilità dei rendimenti
  • Ricerca della protezione del capitale e della performance
  • Ricerca di performance asimmetriche
  • Ottimizzazione della performance dei portafogli nel contesto normativo
  • Ricerca di diversificazione e flessibilità nell’allocazione
  • Ricerca di una copertura dai rischi estremi nei mercati delle azioni e dei tassi

Allocazione di attivi

La ricerca del giusto equilibrio tra performance e rischi è l’obiettivo centrale di ognuna delle soluzioni di allocazione di attivi di Groupama Asset Management, al fine di rispondere alle aspettative fondamentali dei clienti.

Groupama AM accompagna quindi ogni cliente nella gestione dei rischi legati alla sua allocazione, nella ricerca di diversificazione e di flessibilità.

 Le soluzioni di allocazione di attivi si articolano intorno a tre tipologie di allocazione:

  1. Soluzioni di allocazione dinamica. Sono rivolte principalmente ai clienti che hanno già stabilito la loro allocazione strategica ma che desiderano ottimizzare la generazione di alpha (eccesso di performance rispetto alla performance di riferimento) attraverso l’allocazione tattica e la selezione di strumenti sottostanti, nei limiti di un contesto di rischio prestabilito. L’allocazione tattica ha lo scopo di sfruttare gli andamenti dei mercati finanziari a breve o medio termine e di individuare fonti di performance complementari e inseribili nel mandato di gestione. L’utilizzo di fattori di performance, per esempio, come l’entità della capitalizzazione, il momentum (indicatore di analisi tecnica) o la volatilità ridotta, saranno altrettanti mezzi per diversificare una componente azionaria che si aggiungono alle leve tradizionali geografiche e settoriali.
  2. Soluzioni di allocazione convessa. Si basano su una modulazione attiva dell’esposizione alle diverse classi di attivi e sulla continua ricerca di diversificazione dei rischi e delle strategie di gestione. Queste soluzioni permettono di ottenere una performance finanziaria minima nei mercati sfavorevoli riducendo la quota di attivi a rischio quando la performance si avvicina al livello minimo inizialmente previsto. Idealmente questa protezione viene calibrata direttamente con il cliente.
  3. Soluzioni di allocazione con vincoli di capitale e/o di passivo. Si basano sulla duplice competenza dei dirigenti specialisti di Groupama AM nei settori dell’assicurazione e della gestione e si inseriscono in un contesto normativo e operativo responsabile. L’obiettivo di queste soluzioni è di ottimizzare il tasso di rendimento del portafoglio pur essendo calibrate appositamente per le esigenze specifiche del cliente in funzione dei suoi obiettivi, della sua struttura di passivo, dell’andamento del suo patrimonio oppure della sua tolleranza al rischio. Hanno la funzione di generare redditi stabili e prevedibili attraverso una buona gestione delle scadenze, una selezione rigorosa e una buona diversificazione degli emittenti in portafoglio. Infine, per i clienti soggetti a Solvency II, Groupama AM cerca di ottimizzare il costo in capitale dei loro investimenti e di rafforzare la solidità della loro allocazione lavorando sugli effetti diversificazione e resistenza alla volatilità di mercato.

Gestione mirata

Dopo parecchi anni di crisi finanziaria e borsistica, le considerazioni che si sono imposte hanno favorito l’insorgere di nuove tendenze di investimento.

Progettare e sviluppare soluzioni di investimento ad hoc

In un contesto di mercati diventati sempre più complessi e meno remunerativi, l’allocazione e il rapporto rischio/performance sono diventati più difficili. Inoltre, numerosi sviluppi normativi e contabili influiscono sempre di più sulle decisioni di allocazione.

Innovazione, diversità e complementarità

Groupama AM dispone oggi di competenze diversificate e complementari che consentono di proporre un’ampia gamma di soluzioni su misura e di soddisfare quindi le principali problematiche attuali dei clienti:

  • Ricerca di performance e controllo della volatilità dei rendimenti
  • Ricerca della salvaguardia del capitale e della performance
  • Ricerca di performance asimmetriche
  • Ottimizzazione della performance dei portafogli nel contesto normativo
  • Ricerca di diversificazione e flessibilità nell’allocazione
  • Ricerca di una copertura dai rischi estremi nei mercati delle azioni e dei tassi

Le soluzioni di gestione proposte da Groupama AM offrono inoltre numerose prestazioni connesse: analisi di portafoglio, report personalizzati, accompagnamento sull’ORSA (Own Risk and Solvency Assessment), calcoli di SCR (Solvency Capital Requirement)…

Una decisione di investimento ottimizzata

L’approccio di Groupama Asset Management consiste nel privilegiare la diversificazione alla completezza della sua offerta di gestione. Groupama AM elabora quindi soluzioni di investimento che si fondano sulla diversità e la complementarità di gestioni attive indicizzate (gestione monetaria, obbligazionaria e azionaria), soluzioni esterne e competenze nell’allocazione e costruzione di portafogli (gestione diversificata, gestione Flessibile e gestione attivo/passivo).